Eravamo nel 1983: l’anno in cui apparve sugli schermi di tutto il mondo il lungometraggio Merry Christmas, Mr. Lawrence (in giapponese Senjō no Merī Kurisumasu (戦場のメリークリスマス)), diffuso in molti paesi europei con il titolo Furyo (俘虜, in giapponese “prigioniero di guerra“), film diretto da Nagisa Oshima e che vedeva protagonisti David Bowie e Ryūichi Sakamoto, quest’ultimo nella duplice veste di attore e autore della OST.
Il film, ispirato dal romanzo autobiografico del sudafricano Laurens van der Post, The Seed and the Sower ( disponibile in edizione italiana con il titolo Il seme e il seminatore, traduzione di Giacomo Falconi, collana Exiles, Wordbridge Edizioni, 2017, pp. 287) e ambientato all’epoca della seconda guerra mondiale, affronta la complessa tematica della profonda attrazione e del legame che viene ad instaurarsi fra il maggiore Jack Celliers (interpretato da Bowie) e il capitano Yanoi (Sakamoto nel film). La relazione fra i due, ambigua per quanto fortissima, nasce in un campo di prigionia giapponese e si sviluppa, tanto morbosa quanto delicata, malgrado le durissime condizioni in cui versano i detenuti.
Con questo video vi proponiamo un’insolita intervista realizzata da Ryuichi a Bowie nel 1983, anno dell’uscita del film, per la promozione del film in Giappone.
La colonna sonora originale del film è disponile per l’acquisto in CD, vinile o cassetta a questo link.