(live report): DIIV @La Gaîté Lyrique (Paris, 2 mars 2020)

Una Parigi non ancora colpita dal panico per la terribile pandemia causata su scala globale dal virus Covid-19 ha accolto uno degli ultimi concerti tenutosi in condizioni pressoché normali nella capitale francese. L’occasione è stata data dalla tappa nella ville lumière della tournée (ora bruscamente interrotta) dei DIIV, da sempre fedeli frequentatori delle sale della capitale francese che li aveva accolti per un live entusiasmante al Trabendo nel settembre del 2016, prima della pausa forzata imposta dalla necessaria riabilitazione dello stralunato lead singer Cole Smith dalle sue molte dipendenze.

Inutile dire che malgrado l’apparente normalità non si è trattato di un live come gli altri. Un’atmosfera pesante si rispirava già nella fila – insolitamente silenziosa – che attendeva di accedare alla sala e – la band, che ha pubblicato lo scorso ottobre l’album Deceiver , si presenta oggi in una versione ripulita e corretta che, se da un lato ci rallegra per la ritrovata serenità di Smith, dall’altro riflette la svolta artistica degli americani che hanno scelto di sostituire in parte le venature shoegaze di un tempo per sostuirle con cadenze più marcatamente indiefolk. Operazione decisamente riuscita su disco, molto meno dal vivo, dove pesa una certa dose di follia surreale che rendeva unici i live del passato.

Ma andiamo con ordine. L’opening act è affidato ai canadesi Chastity, capitanati da Brandon Williams. Il loro sound è un mix eterogeneo di nuances shoegaze, punk e hard rock e indubbiamente la band tiene egregiamente la scena, ma la setlist nella quale fa la parte da leone il loro ultimo album in studio Home Made Satan , appesantisce l’atmosfera, lasciando, almeno la scrivente, con più di un dubbio sul complesso della loro esibizione. Restiamo in attesa di un’ulteriore conferma.

I DIIV guadagnano il palco poco dopo le nove. Capelli cortissimi (il caschetto biondo platino è solo un lontano ricordo), occhiali da vista, Cole sfoggia all’anulare sinistro una fede nuziale nuova fiammante: le nozze con la deliziosa Dani Nelson hanno infatti avuto luogo il mese scorso ed è in gran parte alla serenità famigliare ritrovata che dobbiamo questo salutare cambio di rotta.

Quanto alla setlist è ovviamente Deceiver a fare la parte del leone, con ben nove titoli eseguiti sui dieci inseriti nell’album ( The Spark l’unica traccia esclusa).

Cosi si comincia con Horsehead, primo brano anche del disco, che in questa versione dal vivo ci consente, come di consueto di apprezzare il talento indiscutubile dei singoli elementi della band, in particolare del redivivo bassista Colin Caulfield, nonchè dell’eccellente Andrew Bailey, alla chitarra.

Fra i brani del nuovo disco non posso  non segnalare le belle Skin Game, Blankenship, Between the Tides e Lorelei, ma sono soprattutto i vecchi pezzi a suscitare l’entusiasmo dei presenti che aspettano con ansia i grandi classici, come Take Your Time e Doused, riservando all’encore Dust e Healthy Moon da Is The Is Are.

 

Setlist 

Horsehead
Skin Game
Bent (Roi’s Song)
Like Before You Were Born
Taker
Take Your Time
Doused
Lorelei
For the Guilty
Between Tides
Blankenship
Acheron

Encore:
Healthy Moon
Dust

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.