(speciale): Desert & Sea – una playlist da ascoltare in solitaria

Stiamo attraversando momenti difficili, costretti, malgrado la primavera bussi alle porte, a restare confinati nelle nostre case a causa di una terribile pandemia. Pandemia è un termine che nessuno avrebbe mai pensato di pronunciare nel XXI secolo. Eppure…

Messi temporaneamente fra parentesi festival e concerti, la musica riesce ancora a dare un senso alle nostre giornate? Naturalmente.

Cœurs & Chœurs ha pensato di creare una serie di playlists a tema per ingannare il tempo e rallegrare le nostre orecchie. La prima, dal nome Desert & Sea, ci trasporterà mentalmente sui sentieri polverosi del deserto americano fino a condurci alle spiagge assolate della California. Il viaggio si concluderà in isole lontane e silenziose. Fra i tanti nomi in programma, quello dei King Crimson, i Radiohaed, Cat Power, Bob Dylan, Julia Holter. Si incomincia con i Calexico.

Buon ascolto.

1) The vanishing mind – Calexico

2) Ivory Towers – The Long Ryders

3) A horse with no name – America

4) Cherokee – Cat Power

5) Genesis – Grimes

6) I talk to the Wind – King Crimson

7) El desierto – Lhasa de Sela

8) Sandcastles – Beyoncé

9) Islands – The xx

10) Prelude – Song of the Gulls – King Crimson

11) Lucette stranded on the Island – Julia Holter

12) Panama – Ivano Fossati

13) Arizona – Kings of Leon

14) Decks Dark – Radiohead

15) Root of an Unfocus – John Cage

16) Cry – Johnny Ray

17) Lizard Point – Brian Eno

18) Red Hill Mining Town – U2

19) L’amour en Solitaire – Juliette Armanet

20) Desert – Emilie Simon

21) Tennessee Waltz – Patti Page

22) Don’t stand so close to me – Police

23) Blind Willie McTell – Bob Dylan

24) When Am I going to Make a Living -Sade

25) As the World Falls down – David Bowie

26) In the closet – Michael Jackson

27) 2 Hassidic Moods: I. Meditation – Abraham Wolf Binder

28) Rothko Chapel 2 – Morton Feldman

Pubblicità

5 pensieri su “(speciale): Desert & Sea – una playlist da ascoltare in solitaria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.