Dispiace. Dispiace davvero tanto che il nuovo, sesto, attesissimo album degli Strokes arrivi nel bel mezzo della peggiore pandemia che il pianeta Terra abbia mai attreversato negli ultimi cento anni almeno. Eppure le premesse che avevano accompagnato la notizia dell'imminente pubblicazione erano allettanti, cosi come saranno ricordati a lungo e felicemente, i live a sorpresa … Leggi tutto (recensione): The Strokes – The New Abnormal (RCA Records, 2020)
Autore: Coeurs & Choeurs - de l'actualité indierock - Mariangela Macocco
(speciale): Pretty in Pink – una playlist targata anni 80
Pretty in Pink è il titolo di una romantic comedy targata 1986 ambientata in una high school americana. La colonna sonora, voluta dal regista Howard Deutch e dallo sceneggiatore John Hugues decisamente orientata verso un sound new wave e post punk, comprendeva una traccia omonima, presa in prestito dall'album Talk Talk Talk degli Psychedelic Furs. … Leggi tutto (speciale): Pretty in Pink – una playlist targata anni 80
(recensione): Sade – Diamond Life (Epic Records, 1984)
Sofisticata, elegantissima e con la voce languida e suadente come il velluto, Miss Sade Adu fa il suo trionfale ingresso sulla scena musicale internazionale nel luglio del 1984. E' infatti il 16 luglio di quell'anno quando la casa discografica Epic Records pubblica Diamond Life, un disco magnifico e prezioso, che anche oggi, e da allora … Leggi tutto (recensione): Sade – Diamond Life (Epic Records, 1984)
(speciale): Desert & Sea – una playlist da ascoltare in solitaria
Stiamo attraversando momenti difficili, costretti, malgrado la primavera bussi alle porte, a restare confinati nelle nostre case a causa di una terribile pandemia. Pandemia è un termine che nessuno avrebbe mai pensato di pronunciare nel XXI secolo. Eppure... Messi temporaneamente fra parentesi festival e concerti, la musica riesce ancora a dare un senso alle nostre … Leggi tutto (speciale): Desert & Sea – una playlist da ascoltare in solitaria
(speciale): Mystify – Michael Hutchence (Film & OST – Madman, 2019)
Michael Hutchence e gli INXS. Per chi è stato adolescente negli anni 80 e 90 ed è cresciuto nel mito di MTV si tratta di due nomi importanti. Il primo è quello di uno dei migliori rocker della sua generazione, dotato di una voce inconfondibile e di un'energia incontenibile sul palco, il secondo quello di … Leggi tutto (speciale): Mystify – Michael Hutchence (Film & OST – Madman, 2019)
(live report): DIIV @La Gaîté Lyrique (Paris, 2 mars 2020)
Una Parigi non ancora colpita dal panico per la terribile pandemia causata su scala globale dal virus Covid-19 ha accolto uno degli ultimi concerti tenutosi in condizioni pressoché normali nella capitale francese. L'occasione è stata data dalla tappa nella ville lumière della tournée (ora bruscamente interrotta) dei DIIV, da sempre fedeli frequentatori delle sale della … Leggi tutto (live report): DIIV @La Gaîté Lyrique (Paris, 2 mars 2020)
(recensione): David Bowie – Young Americans (Parlophone Records Ltd, 1975)
Anno di grazia 1975. David Bowie è reduce dal tour promozionale dell'album Diamond Dogs e ha preso la decisione di cambiare rotta. Se già in Diamond Dogs potevano ravvisarsi i primi cenni della transizione dal glam rock dell'era Ziggy Sturdust verso un sound più vicino all'universo a stelle e strisce, è solo con Young Americans … Leggi tutto (recensione): David Bowie – Young Americans (Parlophone Records Ltd, 1975)
(recensione): Juniore – Un deux trois (Le Phonographe, 2020)
Abbiamo avuto modo di apprezzare le Juniore, band parigina declinata interamente al femminile, a margine del live degli Interpol, lo scorso mese di luglio all'Olympia. Già in quell'occasione, il trio, composto dalla lead singer Anna Jean (figlia del premio nobel Le Clézio, ndlr), Agnès Imbault (alle tastiere) e Swanny Elzingr (alla batteria), ci aveva colpito … Leggi tutto (recensione): Juniore – Un deux trois (Le Phonographe, 2020)
(critique): Juniore – Un deux trois (Le Phonographe, 2020)
Nous avons eu la chance d'apprécier Juniore, un groupe parisien composé de trois femmes, en marge du concert donné par Interpol en juillet dernier à l'Olympia. A cette occasion-là déjà, le trio, qui comprend la chanteuse Anna Jean (fille de l’écrivain JMG Le Clézio, ndlr), Agnès Imbault (aux claviers) et Swanny Elzingr (à la batterie), … Leggi tutto (critique): Juniore – Un deux trois (Le Phonographe, 2020)
(live report): Big Thief @Cabaret Sauvage (Paris, 25 février 2020)
Le Cabaret Sauvage est l'une des nombreuses salles de concert qui peuplent le Parc de la Villette, lieu conçu et réalisé notamment pour accueillir des spectacles de musique. Rénové l'année dernière, ré-ouvert il y a quelques mois, il a accueilli hier soir Big Thief, l'un des groupes les plus intéressants et innovants parmi ceux qui … Leggi tutto (live report): Big Thief @Cabaret Sauvage (Paris, 25 février 2020)