(speciale): Desert & Sea – una playlist da ascoltare in solitaria

Stiamo attraversando momenti difficili, costretti, malgrado la primavera bussi alle porte, a restare confinati nelle nostre case a causa di una terribile pandemia. Pandemia è un termine che nessuno avrebbe mai pensato di pronunciare nel XXI secolo. Eppure... Messi temporaneamente fra parentesi festival e concerti, la musica riesce ancora a dare un senso alle nostre … Leggi tutto (speciale): Desert & Sea – una playlist da ascoltare in solitaria

Pubblicità

(recensione): David Bowie – Young Americans (Parlophone Records Ltd, 1975)

Anno di grazia 1975. David Bowie è reduce dal tour promozionale dell'album Diamond Dogs e ha preso la decisione di cambiare rotta. Se già in Diamond Dogs potevano ravvisarsi i primi cenni della transizione dal glam rock dell'era Ziggy Sturdust verso un sound più vicino all'universo a stelle e strisce, è solo con Young Americans … Leggi tutto (recensione): David Bowie – Young Americans (Parlophone Records Ltd, 1975)

(recensione): King Krule -Man Alive! (True Panther Sounds, 2020)

E' arrivato questa settimana anche l'album n°3 di Archy Marshall, ovvero King Krule, musicista londinese al quale dobbiamo ascrivere la paternità di un sound insolito e originale, che mescola, in modo estremamente inconvenzionale, sonorità jazz, post punk e fusion, pennellandole di venature dark e hip hop. Il nuovo lavoro giunge in un periodo piuttosto felice … Leggi tutto (recensione): King Krule -Man Alive! (True Panther Sounds, 2020)

(recensione): Jeff Goldblum and the Mildred Snitzer Orchestra – I Shouldn’t Be Telling You This (Decca, 2019)

Stella di prima grandezza del firmamento hollywoodiano, Jeff Goldblum si è inventato, superato il giro di boa dei sessantacinque anni una onorata carriera musicale. Da sempre appassionato di musica jazz e pianista di talento, Jeff, che ha imparato a suonare a Pittsburgh quando era ancora un bambino e ha continuato a esibirsi - seppure in … Leggi tutto (recensione): Jeff Goldblum and the Mildred Snitzer Orchestra – I Shouldn’t Be Telling You This (Decca, 2019)

(live report): Jonny Greenwood – BBC Prom 70 @Royal Albert Hall (10 settembre 2019)

Nuova trasferta londinese Coeurs & Choeurs per un evento importante e un'occasione prestigiosa. The Proms o meglio The BBC Proms sono da sempre uno degli appuntamenti immancabili della social season britannica: otto settimane di concerti di musica classica che hanno luogo nella magnifica cornice della Royal Albert Hall a Kensington South. Uno dei nomi in cartellone … Leggi tutto (live report): Jonny Greenwood – BBC Prom 70 @Royal Albert Hall (10 settembre 2019)

(speciale): Autumn Leaves – canzoni per l’autunno in città

Ci siamo appena lasciati alle spalle uno dei mesi d'agosto più caldi di sempre, ed eccoci in settembre. Mese amato e cantato dai musicisti di ogni epoca, settembre è il preludio dell'autunno: riprendono le scuole, si torna in ufficio, si sognano gli amori estivi, ormai terminati, e quelli appena nati, da cullare in vista dell'inverno. … Leggi tutto (speciale): Autumn Leaves – canzoni per l’autunno in città

(recensione): Bonnie Prince Billy, Bryce Dessner & Eighth BlackBird – When We are Inhuman (37d03d, 2019)

E' un anno importante e ricco di feconde collaborazioni, questo 2019, per il National Bryce Dessner: immerso in una miriade di progetti, il talentuoso multistrumentista si è misurato di volta in volta con la composizione di colonne sonore per il grande schermo, la realizzazione di pièces teatrali e partiture classiche, senza trascurare la band madre, … Leggi tutto (recensione): Bonnie Prince Billy, Bryce Dessner & Eighth BlackBird – When We are Inhuman (37d03d, 2019)

(recensione): Tree of Codes – Wayne McGregor & Jamie xx (Opéra de Paris, 11 juillet 2019)

Bruno Schulz, Jonathan Safran Foer, Wayne McGregor, Olafur Eliasson e Jamie xx: questi i nomi importanti che si nascondono dietro il progetto Tree of Codes. Tree of Codes è infatti un balletto, in questi giorni rappresentato all'Opéra di Paris, nella futuristica sede di Place de la Bastille, ma non si limita a questo. Pensato innanzitutto … Leggi tutto (recensione): Tree of Codes – Wayne McGregor & Jamie xx (Opéra de Paris, 11 juillet 2019)

(recensione) – Santana ft Buika – Africa Speaks (UMG, 2019)

Chitarrista leggendario che non ha bisogno di troppe presentazioni, Carlos Santana calca i palcoscenici dagli anni 60. Un'infanzia e un'adolescenza vissute fra il Messico e la California, Tijuana e la San Francisico dove si trasferì nel 1961 al seguito della famiglia: Carlos è da sempre affascinato da chitarristi del calibro di John Lee Hooker e … Leggi tutto (recensione) – Santana ft Buika – Africa Speaks (UMG, 2019)

(recensione): Beth Gibbons & the Polish National Radio Symphony Orchestra – Henryk Górecki: Symphony No. 3 (Domino, 2019) – Special Projection – Paris, 26 marzo 2019

Varsavia, 29 novembre 2014. Sotto la direzione del maestro Krzysztof Penderecki, la Polish National Radio Symphony Orchestra esegue il capolavoro di Henryk Górecki, la Symphony No. 3, più nota con il titolo Symphony of Sorrowful Songs. La struggente parte cantata è affidata alla voce di Beth Gibbons, lead singer dei Portishead. Una scelta insolita e … Leggi tutto (recensione): Beth Gibbons & the Polish National Radio Symphony Orchestra – Henryk Górecki: Symphony No. 3 (Domino, 2019) – Special Projection – Paris, 26 marzo 2019