Pretty in Pink è il titolo di una romantic comedy targata 1986 ambientata in una high school americana. La colonna sonora, voluta dal regista Howard Deutch e dallo sceneggiatore John Hugues decisamente orientata verso un sound new wave e post punk, comprendeva una traccia omonima, presa in prestito dall'album Talk Talk Talk degli Psychedelic Furs. … Leggi tutto (speciale): Pretty in Pink – una playlist targata anni 80
Hall of Fame
(recensione): Sade – Diamond Life (Epic Records, 1984)
Sofisticata, elegantissima e con la voce languida e suadente come il velluto, Miss Sade Adu fa il suo trionfale ingresso sulla scena musicale internazionale nel luglio del 1984. E' infatti il 16 luglio di quell'anno quando la casa discografica Epic Records pubblica Diamond Life, un disco magnifico e prezioso, che anche oggi, e da allora … Leggi tutto (recensione): Sade – Diamond Life (Epic Records, 1984)
(recensione): David Bowie – Young Americans (Parlophone Records Ltd, 1975)
Anno di grazia 1975. David Bowie è reduce dal tour promozionale dell'album Diamond Dogs e ha preso la decisione di cambiare rotta. Se già in Diamond Dogs potevano ravvisarsi i primi cenni della transizione dal glam rock dell'era Ziggy Sturdust verso un sound più vicino all'universo a stelle e strisce, è solo con Young Americans … Leggi tutto (recensione): David Bowie – Young Americans (Parlophone Records Ltd, 1975)
(recensione): Prince – 1999 (superdeluxe edition) (Rhino, 2019)
Risale allo scorso mese di luglio la pubblicazione dell'album postumo di Prince, Originals, una piccola ma ricca antologia di titoli composti dal principe di Minneapolis e prestati da quest'ultimo ad altri artisti. La riedizione presentava gli stessi brani nell'interpretazione del suo autore, attingendo alla sterminata e per lo più inedita collezione disponibile negli archivi di … Leggi tutto (recensione): Prince – 1999 (superdeluxe edition) (Rhino, 2019)
(live report): John Cale 2019 – 1964 : Futurespective @Salle des concerts (Cité de la musique, 25 septembre 2019)
Fra gli innumerevoli appuntamenti di quest'ultimo scorcio di settembre, un posto di primissimo piano spetta al ritorno di John Cale alla Cité de la Musique, a tre anni di distanza dalla serie di eventi organizzati per celebrare uno degli album più famosi e iconici di sempre, The Velvet Underground & Nico. John Cale, che di … Leggi tutto (live report): John Cale 2019 – 1964 : Futurespective @Salle des concerts (Cité de la musique, 25 septembre 2019)
(recensione): Prince – Originals (NPG Recors-Warner Bros, 2019)
Pare essere inesauribile il lascito di Prince - al secolo Roger Nelson - a tre anni dalla sua tanto tragica quanto improvvisa morte, avvenuta nell'aprile del 2016. A un anno esatto dalla ristampa del mitico Purple Rain e a qualche mese dalla pubblicazione di Piano & A Microphone 1983, sublime antologia di covers, b-sides e … Leggi tutto (recensione): Prince – Originals (NPG Recors-Warner Bros, 2019)
(recensione): David Bowie – Let’s Dance (EMI, 1983)
Primo disco pubblicato da David Bowie con l'etichetta EMI, Let's Dance, quindicesimo album in studio del musicista britannico, è anche uno dei più problematici da valutare, nel lungo e affascinante percorso del suo autore. Let's Dance arriva nell'aprile del 1983 e fa seguito alla celeberrima trilogia berlinese, costituita da Low (album pubblicato nel 1977), Heroes … Leggi tutto (recensione): David Bowie – Let’s Dance (EMI, 1983)