Pretty in Pink è il titolo di una romantic comedy targata 1986 ambientata in una high school americana. La colonna sonora, voluta dal regista Howard Deutch e dallo sceneggiatore John Hugues decisamente orientata verso un sound new wave e post punk, comprendeva una traccia omonima, presa in prestito dall'album Talk Talk Talk degli Psychedelic Furs. … Leggi tutto (speciale): Pretty in Pink – una playlist targata anni 80
Britpop
(recensione): Sade – Diamond Life (Epic Records, 1984)
Sofisticata, elegantissima e con la voce languida e suadente come il velluto, Miss Sade Adu fa il suo trionfale ingresso sulla scena musicale internazionale nel luglio del 1984. E' infatti il 16 luglio di quell'anno quando la casa discografica Epic Records pubblica Diamond Life, un disco magnifico e prezioso, che anche oggi, e da allora … Leggi tutto (recensione): Sade – Diamond Life (Epic Records, 1984)
(Review & Interview): Burning House – Anthropocene (Miohmi Records, 2019)
It will be finally unveiled on July 12th, Anthropocene, british band Burning House's debut album. A group from Southampton, that only in order to semplify the discussion we can define as shoegaze, Burning House had already made a name for themselves last winter, with the release of a first extract from the album, still in production … Leggi tutto (Review & Interview): Burning House – Anthropocene (Miohmi Records, 2019)
(Recensione & Intervista): Burning House – Anthropocene (Miohmi Records, 2019)
Sarà sarà finalmente svelato il prossimo 12 luglio, Anthropocene, opera prima degli inglesi Burning House. Band originaria di Southampton, che solo per semplicità possiamo incasellare nel genere shoegaze, i Burning House si erano già fatti notare lo scorso inverno, con la pubblicazione di un primo estratto dall'album, all'epoca ancora in lavorazione. Mirror Song, questo il titolo, … Leggi tutto (Recensione & Intervista): Burning House – Anthropocene (Miohmi Records, 2019)
(recensione): Pixx – Small Mercies (4AD, 2019)
Seguiamo e apprezziamo Pixx (nome scelto per la scena dalla britannica Hannah Rodgers) dal debutto, avvenuto nel 2017. E abbiamo già avuto modo di vederla dal vivo ben due volte in occasione delle date parigine del tour promozionale organizzato per lanciare il suo primo disco, il fortunato The Age of Anxiety. Musicista dal look e … Leggi tutto (recensione): Pixx – Small Mercies (4AD, 2019)
(recensione): Rocketman (Movie & OST, 2019)
Non ci dovrebbe sorprendere più di tanto l'autoindulgenza da parte di una rockstar che ha superato la settantina e ha attraversato indenne, fra alti e bassi, dieci lustri di onorata carriera. Elton John, al secolo Reginald Kenneth Dwight, è il protagonista di Rocketman, il secondo biopic a tema musicale giunto nelle sale cinematografiche quest'anno, dopo … Leggi tutto (recensione): Rocketman (Movie & OST, 2019)
(live report): The Good, the Bad and the Queen @Bataclan (Paris, 27 mai 2019)
Due album in undici anni per i The Good, the Bad & The Queen di Damon Albarn, lead singer dei Blur e mente pensante, assieme al fumettista Jamie Hewlett, dei Gorillaz. Supergruppo che puo' contare anche sulla presenza di Paul Simonon, storico batterista dei The Clash, sul Verve Simon Tong e il batterista nigeriano Tony … Leggi tutto (live report): The Good, the Bad and the Queen @Bataclan (Paris, 27 mai 2019)
(recensione): Dido – Still on my Mind (RCA, 2019)
C'è stato un momento, fra gli ultimi anni del secolo scorso e la metà degli anni 2000, in cui Dido era una regina incontrastata del pop britannico, con brani talmente accattivanti da attirare l'attenzione persino di Eminem, a sua volta, in quei tempi, in vetta a tutte le più prestigiose top ten, da un lato … Leggi tutto (recensione): Dido – Still on my Mind (RCA, 2019)