Pretty in Pink è il titolo di una romantic comedy targata 1986 ambientata in una high school americana. La colonna sonora, voluta dal regista Howard Deutch e dallo sceneggiatore John Hugues decisamente orientata verso un sound new wave e post punk, comprendeva una traccia omonima, presa in prestito dall'album Talk Talk Talk degli Psychedelic Furs. … Leggi tutto (speciale): Pretty in Pink – una playlist targata anni 80
new wave
(photo gallery) : New Order @Le Grand Rex (Paris, 11 octobre 2019)
Concerto evento venerdi' 11 ottobre, quello, sold out da mesi, dei New Order al Grand Rex. Coeurs and Choeurs non poteva mancare, ed eccovi per la gioia di occhi e orecchie le magnifiche foto (e video) di Beppe Cuoco, che ringrazio infinitamente. https://www.instagram.com/p/B3hExCYoAEf/?utm_source=ig_web_copy_link https://www.instagram.com/p/B3hFV-dosbk/?utm_source=ig_web_copy_link https://www.instagram.com/p/B3hFGMdoKMc/?utm_source=ig_web_copy_link Setlist Das Rheingold: Vorspiel - (Richard Wagner … Leggi tutto (photo gallery) : New Order @Le Grand Rex (Paris, 11 octobre 2019)
(recensione): Iggy Pop – Free (Loma Vista, 2019)
Figura leggendaria della scena rock sin dalla metà degli anni 60, tanto in veste solista che con gli Stooges o nell'ambito di collaborazioni prestigiose, da David Bowie a Lou Reed passando per John Cale, tanto per fare qualche nome in modo in nessun caso esaustivo della poliedricità del personaggio. Arriviamo quindi al 2016, anno della … Leggi tutto (recensione): Iggy Pop – Free (Loma Vista, 2019)
(recensione): Pixx – Small Mercies (4AD, 2019)
Seguiamo e apprezziamo Pixx (nome scelto per la scena dalla britannica Hannah Rodgers) dal debutto, avvenuto nel 2017. E abbiamo già avuto modo di vederla dal vivo ben due volte in occasione delle date parigine del tour promozionale organizzato per lanciare il suo primo disco, il fortunato The Age of Anxiety. Musicista dal look e … Leggi tutto (recensione): Pixx – Small Mercies (4AD, 2019)
(recensione): David Bowie – Let’s Dance (EMI, 1983)
Primo disco pubblicato da David Bowie con l'etichetta EMI, Let's Dance, quindicesimo album in studio del musicista britannico, è anche uno dei più problematici da valutare, nel lungo e affascinante percorso del suo autore. Let's Dance arriva nell'aprile del 1983 e fa seguito alla celeberrima trilogia berlinese, costituita da Low (album pubblicato nel 1977), Heroes … Leggi tutto (recensione): David Bowie – Let’s Dance (EMI, 1983)
(live report): Peter Murphy 40 years of Bauhaus feat. David J. @Bataclan (Paris, 14 novembre 2018)
Paladini e pionieri indiscussi della dark wave, ovvero la componente più gotica e cupa della new wave britannica fra la fine degli anni 70 e l'inizio degli anni 80, i Bauhaus, festeggiano quest'anno 40 anni di onorata carriera. E cosa di meglio di un tour per celebrare l'evento? Detto-fatto: due dei quattro componenti storici della … Leggi tutto (live report): Peter Murphy 40 years of Bauhaus feat. David J. @Bataclan (Paris, 14 novembre 2018)
(critique): Image au Mur – Grand Blanc (Entreprise, 2018)
Formation originaire de Metz, établie à Paris depuis presque 10 ans, les français de Grand Blanc ont une excellente réputation , largement méritée. Avec leurs sonorités abrasives, entre post-punk, musique électronique et new-wave, ils se démarquent dans le panorama français et s’intégrent sans complexe à une scène cosmopolite, ouverte à tous ceux qui ne se … Leggi tutto (critique): Image au Mur – Grand Blanc (Entreprise, 2018)
(recensione): Image au Mur – Grand Blanc (Entreprise, 2018)
Quartetto originario di Metz, di stanza a Parigi da ormai una decina d'anni, i Grand Blanc hanno saputo guadagnarsi un'eccellente reputazione. Con le loro sonorità ruvide, in bilico fra post-punk, elettronica e new-wave spiccano senza alcun dubbio nel panorama francese, avvicinandosi senza timore a una scena musicale dalle sonorità cosmopolite e godibile anche per chi … Leggi tutto (recensione): Image au Mur – Grand Blanc (Entreprise, 2018)