Una Parigi non ancora colpita dal panico per la terribile pandemia causata su scala globale dal virus Covid-19 ha accolto uno degli ultimi concerti tenutosi in condizioni pressoché normali nella capitale francese. L'occasione è stata data dalla tappa nella ville lumière della tournée (ora bruscamente interrotta) dei DIIV, da sempre fedeli frequentatori delle sale della … Leggi tutto (live report): DIIV @La Gaîté Lyrique (Paris, 2 mars 2020)
shoegaze
(recensione): Dario Torre – 永遠 eien (Vipchoyo Sound Factory, 2020)
永遠, eien è la parola usata dai giapponesi per indicare l'eternità, l'immortalità. Eien è anche il titolo scelto da Dario Torre, membro storico degli Stella Diana per la sua prima prova solista, un EP di 5 tracce, disponibile da ieri all'ascolto. Concepito e realizzato senza alcuna pressione editoriale, quasi per gioco, eien è allo stesso … Leggi tutto (recensione): Dario Torre – 永遠 eien (Vipchoyo Sound Factory, 2020)
(recensione): Duster – Duster (Mudd Gusts, 2019)
La pubblicazione della raccolta Capsule Losing Contact, un'antologia pressoché definitiva del meglio della discografia della band, aveva convinto la quasi totalità di critica e pubblico che i Duster avessero esploso tutte le proprie cartuccie e che difficimemente ci avrebbero regalato della musica nuova. La previsione, invece, si è rivelata errata e a fine 2019 è … Leggi tutto (recensione): Duster – Duster (Mudd Gusts, 2019)
(recensione & intervista): Novanta – Some are Stars (EP- Seashell Records, 2019)
Disco importante, sebbene si tratti di un EP, il nuovissimo Some Are Stars di Novanta, progetto nato da un'idea del palermitano, di stanza a Milano, Manfredi Lamartina. Sono trascorsi ben tre anni dalla pubblicazione di Hello We’re Not Enemies, ultimo album in studio curato da Manfredi. Un disco variegato e complesso, dalle atmosfere nordiche a dispetto … Leggi tutto (recensione & intervista): Novanta – Some are Stars (EP- Seashell Records, 2019)
(recensione): DIIV – Deceiver (Captured Tracks, 2019)
Un album che possiamo considerare una sorta di ritorno del figliol prodigo, il prediletto, questo terzo disco dei DIIV. Nel 2016, in occasione della tournée promozionale seguita alla pubblicazione di Is the Is Are (il loro magnifico terzo lavoro) abbiamo avuto la possibilità di assistere a due date (a dire il vero straordinariamente riuscite) della … Leggi tutto (recensione): DIIV – Deceiver (Captured Tracks, 2019)
(intervista): Conversazione con i Rev Rev Rev
Alla vigilia della pubblicazione di Kykeon, terzo capitolo nella produzione dei modenesi Rev Rev Rev, e in attesa di vederli in azione il prossimo mese al Supersonic, a Parigi, Coeurs and Choeurs ha fatto una bella e lunga chiacchierata con Sebastian Lugli che ci ha parlato un po' del lpassato, del presente e del futuro … Leggi tutto (intervista): Conversazione con i Rev Rev Rev
(recensione): Rev Rev Rev – Kykeon (Fuzz Club, 2019)
Tre album in sei anni e una non trascurabile visibilità sulla scena internazionale, maturata nel corso del tempo, grazie a lunghe tournée europee, spintesi più recentemente fin oltreoceano. E' questo il bilancio più che lodevole della carriera dei Rev Rev Rev, band modenese, da sempre punta di diamante della vivace scena shoegaze italiana. Sarà pubblicato … Leggi tutto (recensione): Rev Rev Rev – Kykeon (Fuzz Club, 2019)
(recensione): Ride – This Is Not a Safe Place (Wichita Recordings, 2019)
Genere musicale reso leggendario da band come i My Bloody Valentine e gli Slowdive, lo shoegaze vive da qualche anno un gradito revival, sottolineato anche da importanti reunion. Risale al giugno del 2017 il ritorno sulle scene dei Ride, storica band di Oxford che dopo una pausa di ben ventuno anni regalava ai fan entusiasti … Leggi tutto (recensione): Ride – This Is Not a Safe Place (Wichita Recordings, 2019)
(recensione): The Soft Cavalry- The Soft Cavalry (Bella Union, 2019)
Slowdive, Mojave 3, Minor Victories ed ora The Soft Cavalry. Pare inesauribile la vena creativa di Rachel Goswell, una delle voci più leggendarie dell'universo shoegaze. The Soft Cavalry è un duo formato da Rachel assieme al marito (nonchè tour manager degli Slowdive) Steve Clarke ed è anche un album che ha visto la luce a … Leggi tutto (recensione): The Soft Cavalry- The Soft Cavalry (Bella Union, 2019)
(Review & Interview): Burning House – Anthropocene (Miohmi Records, 2019)
It will be finally unveiled on July 12th, Anthropocene, british band Burning House's debut album. A group from Southampton, that only in order to semplify the discussion we can define as shoegaze, Burning House had already made a name for themselves last winter, with the release of a first extract from the album, still in production … Leggi tutto (Review & Interview): Burning House – Anthropocene (Miohmi Records, 2019)